Il Natale è alle porte, una delle feste più attese dell’anno sta finalmente arrivando con il suo seguito di magia, tradizione, decorazioni, luci e ghirlande.

Un periodo notoriamente ricco di eventi ed occasioni, anche per impreziosire il nostro guardaroba: tra aperitivi e cene con colleghi ed amici trovare il look adatto ad ogni circostanza non è un’impresa facile, soprattutto perché dobbiamo essere al contempo originali ed in linea con il mood natalizio, abili nel mixare velluti e pizzi ed accessori glitter da luxury party o nell’osare con una scelta più trendy, come un abito tartan classico ed irriverente, icona dello stile preppy.
La scelta giusta non sempre prevede un budget consistente e griffe costose, l’importante è restare in linea con alcuni elementi imprescindibili della tradizione, come ad esempio optare per un tocco di rosso, il colore emblema del Natale, declinabile in varie gradazioni che vi farà subito percepire la sua passione ed energia.
La nostra cultura è ricca di rimandi intrinseci ed i colori entrano in gioco per rievocare quello che le parole non bastano a descrivere, trasmettendoci emozioni legate alla loro scala cromatica ed al loro valore simbolico. Il rosso che predomina in queste festività affonda le sue origini nella ritualità pagana, in cui il colore del sangue rappresentava la vitalità ed il senso di rinascita che ben si addice all’accezione religiosa, legata alla nascita di Gesù. Rosso porpora erano poi i mantelli delle massime autorità spirituali secondo la concezione teocratica, nonché la casacca di Babbo Natale apparsa nella pubblicità della Coca Cola fin dagli anni ’30 ad opera di Haddon Sundblom, disegnatore del Michigan che contribuì alla divulgazione del cappotto rosso nell’immaginario collettivo.
Tra sacro e profano questo colore continua a sprigionare tutta la sua forza mistica, la sua essenza passionale e la sua componente sacrale specialmente a Natale, dove lo troviamo esaltato anche in natura nell’Euphrobia pulcherrima, meglio nota come stella di Natale, o nelle bacche dell’agrifoglio.
E’ il suo momento trionfale ed è per questo che desidero che i miei auguri più calorosi vi giungano di rosso vestiti.